sabato 21 settembre e domenica 22 settembre: seminario counseling CSB: comunicazione e linguaggio non verbale, entrare in empatia attraverso il corpo

In una comunicazione solo il 7% (circa) riguarda il contenuto, mentre la maggior parte riguarda il para-verbale (tono, inflessioni, suoni, ecc) ed il non-verbale (gesti, comportamento, espressioni del volto, ecc.). Quanto siamo consapevoli del nostro para-verbale e del nostro non-verbale? Quanto siamo consapevoli a livello conscio del para-verbale e del non-verbale del nostro interlocutore?

Questo seminario non è specifico solo per coloro che si stanno formando in Counseling, ma per tutti coloro che desiderano acquisire maggiore consapevolezza della propria espressività e della espressività altrui, per migliorare le capacità comunicative e per entrare maggiormente in empatia con gli altri, soprattutto nell’ambito della relazione di aiuto. Infatti, pressoché tutto ciò che riguarda la comunicazione, non di contenuto, appartiene ad una sfera inconscia dell’individuo. Conoscere le dinamiche espressive, saperle interpretare o comunque prenderne consapevolezza, è una componente fondamentale nella formazione di un counselor, e non solo. In questo seminario impareremo:
• I fondamenti della comunicazione para-verbale e non-verbale
• I principi dell’empatia e della consapevolezza emotiva
• le emozioni di base e la loro manifestazione corporea
• i fondamenti del linguaggio del corpo
• interpretare quanto sopra per saper entrare in empatia con il cliente: come relazionarsi in base a quanto il cliente trasmette con il suo non-verbale
• laboratori di condivisione, role-playing e simulazioni per acquisire competenze nell’ambito della comunicazione non-verbale

Per informazioni sui contenuti, sugli orari e sulla quota di partecipazione:

Daniela Scuderi

n. 333 6046197

info@counseling-mediazione-familiare.it