sabato 14 Marzo: Seminario teorico-pratico sulle relazioni. Genitori-Figli: Imparare a comunicare con i figli adolescenti
L’adolescenza è quella fase del ciclo di vita umano in cui si verifica la transizione dallo stato di bambino a quello di adulto. Copre un periodo piuttosto lungo, mutevole da individuo a individuo e da cultura a cultura, in cui a fronte delle numerose trasformazioni fisico-corporee si assiste a profondi cambiamenti psicologici, che investono le capacità cognitive, la sfera degli affetti e le competenze sociali della persona.
Il periodo di vita vissuto dagli adolescenti è un momento evolutivo con caratteristiche specifiche che lo rendono, pur nella continuità data dal processo di costruzione dell’identità, uno stadio autonomo.
L’adolescenza si può dividere in tre frasi: Prima adolescenza o pubertà (10 – 14 anni): è la fase di notevoli modificazioni corporee che portano alla capacità di generare. Media adolescenza (14 – 17 anni): è una fase di turbamento psicologico che si accompagna a trasformazioni corporee e sbalzi di umore. Piena adolescenza o giovinezza (17 – fino a volte anche ai 25 anni): in questa fase il giovane si ritrova e trova definitivamente la propria identità
In questo momento cosi delicato parlarsi diventa sempre più difficile e complesso.
Questo seminario si propone l’obiettivo di fornire delle indicazioni teoriche supportate da utili esercizi pratici su come migliorare la comunicazione con i propri figli adolescenti e ritrovare armonia nella sfera affettiva comune.
Sabato 14 Marzo 2015 dalle ore 10.00 alle 17.00
D.ssa Daniela Scuderi
Counselor professionista certificato, Ph.D Indovedic Psychology
Docente e coordinatore scuola counseling CSB
Mediatore Familiare, Costellatore familiare-sistemico
International Affiliate of American Psychological Association
Per gentile conferma telefonare n. 333 6046197
e-mail:info@counseling-mediazione-familiare.it
www.counseling-mediazione-familiare.it
AI SENSI DELLA LEGGE 14/01/2013 N. 4